AGRICOLA
PETRONI-BINDANI:
VOCE DI UN ERRITORIO

CUORI LUCCHESI ANIMA CONTADINA

Nata nel 2010 come piccola azienda agricola dedicata alla produzione di miele e olio, oggi la nostra attività continua a crescere, restando però fedele alle sue origini contadine. A guidare la parte agricola è Gian Marco, il figlio maggiore, che con passione e dedizione si occupa di api e olivi, ma anche di viti e vigna.

Nel 2023 infatti, abbiamo deciso di rafforzare ancora di più il nostro legame con il territorio acquistando un piccolo vigneto sulle colline della Maolina, una zona storicamente vocata alla viticoltura lucchese. Un’uva così, coltivata con cura, meritava un luogo altrettanto speciale in cui essere trasformata: così, nel 2024, abbiamo restaurato un’antica corte contadina e l’abbiamo trasformata nella nostra cantina-laboratorio di famiglia. Uno spazio dove il lavoro quotidiano prende forma, dove la nostra identità si traduce in produzioni che raccontano una storia semplice e di chi la vive.

Tutti i nostri prodotti – miele, olio e vino – vengono venduti esclusivamente nei nostri campeggi, perché per noi la vendita diretta è una scelta di valore: ci permette di conoscere chi assaggia i nostri frutti, e di raccontarli. È così che vogliamo farvi assaporare davvero la nostra Lucchesia.

“Il vino lavora silenzioso in cantina: si affina in modo misterioso, costruisce il suo carattere e, come la vigna da cui proviene, chiede a sua volta pazienza a chi lo ha fatto e curato.”

E. BIANCHI – IL PANE DI IERI