A Lucca si custodiscono secoli di storia in un paesaggio vivo e sfaccettato. La Lucchesia è una terra generosa, dove natura, arte e cultura si intrecciano con armonia, dando vita a un territorio unico nel suo genere. Il cuore cittadino, protetto da imponenti mura cinquecentesche percorribili a piedi o in bicicletta, conserva intatto il fascino del suo centro storico, tra chiese romaniche, piazze raccolte e palazzi antichi.

“Le Mura de Lucca, che meraviglia! Par pa’ un girotondo fatto da’ gigli, con l’ombra fresca e l’aria fina, cammini e pensi, e t’aricordi ’na vita.”

LE MURA – G. PARENSI

Tutto intorno si distendono dolci colline, punteggiate da ville storiche, uliveti e vigneti: un paesaggio che racconta una terra di vino e di olio. A nord, il fiume Serchio attraversa l’arco collinare e scende nella piana, dove nei secoli ha nutrito le campagne lucchesi. Passeggiare o pedalare tra questi luoghi significa scoprire scorci silenziosi, in un paesaggio che racconta storie antiche e invita a rallentare, respirando l’autenticità di un’esperienza senza tempo.

Ma Lucca è anche vivacità, creatività e divertimento: ogni anno, infatti nei mesi estivi, la città si anima con il Lucca Summer Festival, che porta in piazza grandi nomi della musica italiana e internazionale, trasformando il centro storico in un palcoscenico sotto le stelle.

Poi, alla fine di ottobre, Lucca centro cambia ancora volto con Lucca Comics & Games, il più grande festival europeo dedicato al fumetto, al gioco e all’immaginario: mostre ed eventi, che attirano appassionati da tutto il mondo.

 

L’Agrisosta Al Bersaglio 2, immerso nel verde del quartiere di Sant’Anna e affacciato sulle rive tranquille del fiume Serchio, è una base ideale per vivere Lucca in tutta la sua bellezza. A soli pochi minuti dal centro storico, permette di raggiungere facilmente le Mura, i monumenti, i borghi collinari e anche tutti gli eventi più attesi in città.

A short paragraph describing exactly what this service offers and how it helps clients. This is your chance to convince the visitor that your business is the right choice for them.

Lucchesia - Top 7

Le note musicali di Giacomo Puccini e i giorni di una settimana, sette come i lecci della Torre Guinigi, il simbolo di Lucca. Scopri un doppio itinerario, tra storia urbana e bellezza paesaggistica, sette luoghi che raccontano l’anima della città e della sua campagna.

Le Mura di Lucca

Antiche mura rinascimentali, un grande parco alberato a piedi o in bici.

La Torre Guinigi

Famosa per i lecci sulla sommità, offre una vista panoramica.

Piazza dell’Anfiteatro

Piazza ovale nata su un antico anfiteatro romano.

Il Duomo di San Martino

Cattedrale romanica custode del Volto Santo.
 

La Chiesa di San Michele in foro

Splendida facciata di marmo, nell’antico Foro romano

Piazza San Frediano

Una piazza suggestiva sulla via principale dello shopping e dell’artigianato.

L’Orto Botanico

Giardino botanico del XIX secolo, tra laghetti di tartarughe e piante storiche.

La Piana e Colline - Top 7

Villa Reale Marlia

Maestosa villa storica con giardini all’italiana, un tempo residenza di Elisa Bonaparte.

Villa Torrigiani

Elegante dimora barocca con parco scenografico e interni decorati

Montecarlo di Lucca

Borgo medievale famoso per il vino DOC e la sua rocca panoramica.

Colline di Matraia e Valgiano

Zone panoramiche con vigneti, oliveti e ville storiche; perfette per wine tasting.

Parco Fluviale del Serchio

Area verde lungo il fiume ideale per passeggiate, bici e picnic.

Le Parole d’Oro

Alla sorgente dell’acquedotto ottocentesco, un percorso lungo la via dell’acqua di Lucca.

Castello di Nozzano

Antico borgo fortificato nella piana, con vista sul fiume Serchio.